Storia

Nel 1982 un gruppo di circa 12 operai costituiscono la cooperativa Pulisarda occupandosi di pulizie industriali e pulizie civili: sei operai sono addetti alle bonifiche di vasche serbatoi, pulizia dei piazzali antistanti gli impianti, strade, con l’ausilio di autospurgo canaljet ad alta pressione, per serbatoi vasche, pozzetti fognari; altri sei sono incaricati della pulizia di uffici, sale controllo con l’utilizzo di aspirapolveri monospazzola e lavamoquettes.
A fine ’99 è stata fondata la S.C.E.A.S. con sede legale a Capoterra. Oltre al personale della Pulisarda preesistente sono confluiti circa 30 operai da altre 2 cooperative, partendo così con 60 operai.
Con il passare degli anni la cooperativa inizia a diversificare le attività. Proprio grazie a questa scelta nonchè alla stessa capacità di incrementare i diversi rami dell’attività la S.C.E.A.S. è sempre riuscita a proiettarsi verso la crescita e lo sviluppo sia del personale che del fatturato. Ad oggi infatti la S.C.E.A.S. ha alle proprie dipendenze circa 200 persone a tempo indeterminato.